“ L’incontro ravvicinato con gufi, civette e allocchi si concretizza in una meravigliosa e unica esperienza da vivere con tutta la famiglia all’Oasi Naturalistica di Cervara, riserva naturale situata nel Parco Regionale del fiume Sile ”
Scopri, attraverso la voce di Erminio Ramponi, istruttore e gufiere, il racconto affascinante di un progetto unico pensato per avvicinare il pubblico al meraviglioso mondo dei rapaci notturni.
Un’esperienza intensa e coinvolgente… tutta da vivere!
“La Selva dei Gufi è uno dei progetti realizzati negli ultimi anni all’interno dell’oasi naturalistica di Cervara. Premetto che l’oasi di Cervara è una riserva naturale situata nel parco regionale del fiume Sile e rappresenta oggi il punto di visita più attrezzato dell’intero parco. Ogni anno ospita circa 20 mila visitatori.
La caratteristica principale di questo parco, a livello italiano, è che cerchiamo di offrire ai turisti esperienze con contenuti prevalentemente naturalistici. La Selva dei Gufi si inserisce in questa visione, articolandosi attorno alla conoscenza dei rapaci notturni.”

Ascolta e lasciati incantare dal racconto di Erminio Ramponi che nel podcast qui sotto ti guiderà alla scoperta de La Selva dei Gufi, il cuore pulsante dell’Oasi di Cervara.
Attraverso le sue parole vivrai la magia di un’esperienza davvero unica: incontrare da vicino rapaci notturni affascinanti, eleganti e avvolti dal mistero. Scoprirai il lato più segreto della loro natura, tra voli silenziosi e sguardi intensi, in un incontro autentico, ravvicinato ed emozionante.
Lasciati conquistare dalla magia del mondo incantato dei gufi – prenota ora la tua visita all’Oasi di Cervara per vivere un’esperienza indimenticabile.
