11.6 C
Bologna
venerdì, 25 Ottobre 2025

Per assistenza

spot_img

PRO LOCO DI MOMBAROCCIO, ALLA SCOPERTA DI UN BORGO INCANTATO

Nel cuore delle Marche, Mombaroccio custodisce storia, arte e antiche tradizioni che rivivono grazie al lavoro appassionato della sua Pro Loco.

Partendo dai musei di arte sacra e civiltà contadina e dai celebri mercatini di Natale che trasformano il borgo in un villaggio incantato, si attraversano percorsi rurali  giungendo infine alle eccellenze enogastronomiche del territorio.

Ne abbiamo parlato con Mirko Ciaffoni, Presidente della Pro Loco, che ci ha raccontato missioni, sfide e sogni per il futuro.

“L’attività della Pro Loco ci impegna tutto l’anno, con la gestione dei musei, ne abbiamo due, uno di arte sacra popolare, allestito nelle stanze e nelle sacrestie di un ex convento dei Frati Girolomini e anche nei sotterranei cioè nelle cantine del convento. 

L’altro è il museo della civiltà contadina che raccoglie circa 650 pezzi e dove sono state ricreate ambientazioni come la cucina della nonna, la bottega del fabbro, del falegname, del ciabattino e altre ancora.

Poi abbiamo la manifestazione più grande, quella che ci dà maggiore riscontro: i mercatini di Natale, dal titolo È Natale a Mombaroccio.”

Un borgo che profuma di storia, dove le mura parlano e l’inverno si accende di magia, scopri uno dei gioielli delle Marche dal racconto di Mirko Ciaffoni Presidente della sua Pro Loco.

Mombaroccio, perla nascosta e intrisa di storia dove i musei custodiscono memorie preziose e le tradizioni s’intrecciano con la magia del Natale in un viaggio che abbraccia cultura e tradizione accarezzando il cuore.

Pro Loco Monbaroccio
Proloco Monbaroccio

Clicca sulle immagini e visita i siti 

Articoli correlati

Il magazine che non c’era

Questo non è un editoriale. Non nel senso classico del termine. E non presenta un magazine tradizionale composto di rubriche e notizie settoriali alla...

Community

spot_img
OPENPLANET - sviluppato daspot_img

Ultimi Articoli

Featured