Monteprandone custodisce storia, tradizioni e sapori che raccontano l’anima autentica del borgo. A guidarci in questo viaggio è Valentina Palladini, rappresentante della Pro Loco, che da anni lavora con passione per valorizzare il patrimonio locale.
Tra cultura, eventi e gastronomia, la sua testimonianza ci apre uno sguardo privilegiato sulle iniziative che rendono viva la comunità e attrattivo il territorio.
“Alcuni degli eventi più importanti a Monteprandone sono la processione storica del Cristo Morto, che si svolge ogni anno a Pasqua, la festa del patrono San Giacomo della Marca il 28 novembre e una serie di altri eventi, quest’anno ad esempio si è celebrata la centocinquantesima edizione della Sagra delle olive all’ascolana, portata avanti proprio dalla Pro Loco.”

Un racconto sincero di comunità e tradizioni: la voce di Valentina Palladini ci conduce nel cuore di Monteprandone, tra memorie antiche e nuove esperienze.
Monteprandone, uno dei Borghi più Belli d’Italia, ti aspetta con i suoi vicoli ricchi di storia, a due passi da Ascoli Piceno, è la meta perfetta per una gita che riscalda il cuore e nutre l’anima.
Vieni a scoprirne i sapori, i profumi e l’accoglienza genuina, organizza ora la tua visita!