Nel cuore della splendida Ravello, tra scorci mozzafiato e bellezze senza tempo, si nasconde un gioiello prezioso e poco conosciuto: il Museo del Corallo…
Un luogo che racconta la storia, l’arte e la tradizione secolare della lavorazione del corallo e dei cammei, custodita con passione dalla famiglia Camo che lo possiede e l’ha reso accessibile al pubblico. Un viaggio affascinante tra pezzi unici, cultura artigianale e memoria nella splendida Costiera Amalfitana

“Il Museo del Corallo nasce da una collaborazione aperta al pubblico a partire dagli anni Ottanta, con accesso gratuito e orari di visita.
Si tratta principalmente di una raccolta di coralli e cammei antichi.
La collezione parte dall’epoca romana fino ai giorni nostri, e include manufatti in corallo, cammei e piccoli oggetti di oreficeria.
È una collezione perlopiù familiare, tramandata nel tempo, che riguarda sempre la lavorazione dei coralli e dei cammei. Negli anni si sono aggiunte anche alcune acquisizioni più recenti.”

Ai microfoni della redazione di Open Planet la signora Tiffany attraverso il suo racconto, ci accompagna alla scoperta del Museo del corallo Camo.