18.9 C
Bologna
domenica, 25 Agosto 2025

Per assistenza

spot_img

IL MUSEO DEL CORALLO DI RAVELLO: UN TESORO DA SCOPRIRE

Nel cuore della splendida Ravello, tra scorci mozzafiato e bellezze senza tempo, si nasconde un gioiello prezioso e poco conosciuto: il Museo del Corallo...   Un luogo che racconta la storia, l’arte e la tradizione secolare della lavorazione del corallo e dei cammei, custodita con passione dalla famiglia Camo che lo possiede e l'ha  reso accessibile al pubblico. Un viaggio affascinante tra pezzi unici, cultura artigianale e memoria nella splendida Costiera Amalfitana  "Il Museo del Corallo nasce da una collaborazione aperta al pubblico a partire dagli anni Ottanta, con accesso gratuito e orari di visita. Si tratta principalmente di una raccolta di...

VERONA: PASSIONE E SAPERE DI CHI LA RACCONTA DA TRENT’ANNI

In un panorama turistico in continua trasformazione, dove l’esperienza sembra aver preso il sopravvento sulla conoscenza, c’è ancora chi crede nella forza dei contenuti, nella preparazione solida e nell’amore autentico per il proprio territorio.   Abbiamo intervistato Katia Galvetto una guida turistica che da oltre trent’anni racconta Verona con competenza, emozione e assoluta dedizione, rifiutando ogni artificio e restando fedele a una visione rigorosa, ma profondamente umana, del suo mestiere. "Lavoro a Verona, quindi faccio la guida sia in città che sul territorio della provincia. È ovvio che dipende da come la guida sente, in sostanza, ciò che vuole trasmettere e da...

Appunti di viaggio

Narrazione

Tradizione

Ardere d’inverno, scoprite il Focarone

Le radici non le vedete; stanno sotto terra, nascoste alla vista e al sole, nella terra umida e fredda. Senza clamore, nel nido buio, esse...

La signora delle noccioline

Arte e cultura

Giornate FAI di Primavera

Giornate FAI di Primavera, aperture straordinarie e visite guidate a contributo libero, occasione perfetta per scoprire innumerevoli tesori

Nello studio di Francis Bacon

COSA È IL NECROTURISMO

Editoriale

spot_img

Più popolari

Le interviste di openplanet

IL MUSEO DEL CORALLO DI RAVELLO: UN TESORO DA SCOPRIRE

Nel cuore della splendida Ravello, tra scorci mozzafiato e bellezze senza tempo, si nasconde un gioiello prezioso e poco conosciuto: il Museo del Corallo...   Un...

VERONA: PASSIONE E SAPERE DI CHI LA RACCONTA DA TRENT’ANNI

In un panorama turistico in continua trasformazione, dove l’esperienza sembra aver preso il sopravvento sulla conoscenza, c’è ancora chi crede nella forza dei contenuti,...

TREKKING NAPOLI, CILENTO E COSTIERA VIAGGIO NELL’ANIMA DELLA CAMPANIA

La Guida Enzo Masullo ci accompagna alla scoperta di un turismo esperienziale che profuma di limoni e di vendemmia, tra la Costiera Amalfitana, Napoli,...

DALLO SFONDO DI MONTALBANO AL CUORE DI SCICLI: INCONTRI, SAPORI E MEMORIE AUTENTICHE

Tra le pietre barocche di Scicli e i profumi della tradizione siciliana, si snoda un percorso di turismo autentico che va oltre le rotte...

AGRITURISMO LE RADICI, UN’ESPERIENZA AUTENTICA TRA PASCOLI, LAMA E FORMAGGI

“Pastore per un giorno, passeggiata rilassante a cavallo di un lama, queste sono solo alcune delle esperienze uniche e indimenticabili che è possibile vivere...

VIAGGI

Il castello di Giacomo Ceconi a Pielungo

Il Castello Ceconi è situato nella foresta Ceconi. La costruzione fu realizzata da Giacomo Ceconi, famoso per essere stato uno dei più importanti costruttori...

Luoghi da favola e dove trovarli

C’è questo fastidioso fenomeno che va avanti massicciamente da due secoli e che prende il nome di inurbamento. Sono certa l’avrete studiato a scuola,...

La mia Venezia…

Venezia è meravigliosa e ce la invidia tutto il mondo....io sono bolognese  ma mia madre è nata a Murano, ciò mi ha permesso di...

Umbria, ritorno a casa

Mai avrei pensato di lasciare il mio appartamento per andare in vacanza e accorgermi così di aver varcato la soglia della memoria di appartenenza. Si...

Blogging

GIAMBATTISTA BASILE VITA INCREDIBILE E FAVOLE… “SPETTINATE”

Leggende e favole bizzarre furono raccolte e abbellite dal poeta e scrittore Giambattista Basile tra fine XVI secolo e inizio del XVII.
Giambattista Basile

GIAMBATTISTA BASILE VITA INCREDIBILE E FAVOLE… “SPETTINATE”

0
Leggende e favole bizzarre furono raccolte e abbellite dal poeta e scrittore Giambattista Basile tra fine XVI secolo e inizio del XVII.
favole

LA FAVOLA DEL REGNO INCANTATO

0
Una meravigliosa favola che racconta di un tempo in cui l'uomo, la natura e tutti gli esseri visibili ed invisibili vivevano in armonia

Samuel e la farfalla

Siamo anche su...

Sfero, il social italiano indipendente, progetto unico nel mondo di cui andare fieri.

In evidenza