18.3 C
Bologna
venerdì, 25 Settembre 2025

Per assistenza

spot_img

TURISMO LENTO A VENEZIA, L’ATELIER SOGNO VENEZIANO E LE SUE MASCHERE

Nel cuore del centro storico, lontano dai percorsi più affollati, c’è un luogo dove l’arte e la tradizione si incontrano per dare vita a creazioni uniche, l’Atelier Sogno Veneziano. Qui, Giulia Russolo e la sua famiglia custodiscono l’antica arte delle maschere veneziane, realizzate interamente a mano secondo le tecniche tradizionali. Un’esperienza coinvolgente che trasforma ogni visitatore in parte del processo creativo, tra storia, cultura e passione. "Ho cominciato quarant’anni fa come dipendente. La passione per la storia di Venezia mi ha portato, in modo naturale, ad aprire la mia azienda e a creare un luogo dove tutto fosse fatto esclusivamente a...

GIOVANI E TRADIZIONE: LA PROLOCO DI TROMELLO FA RINASCERE LA COMUNITÀ

A Tromello, piccolo gioiello della Lomellina, c’è un gruppo di giovani che ha deciso di non restare a guardare!   La Proloco di Tromello, guidata da Federica Filippini, è un esempio di come il volontariato possa ancora fare la differenza  unire le persone per far rivivere tradizioni, portare magia nelle scuole e sorrisi ai più piccoli. Dalle feste di paese al suggestivo villaggio di Natale, passando per l’accoglienza gratuita dei pellegrini sulla Via Francigena, la missione è chiara, trasformare Tromello in un luogo di incontro, cultura e condivisione. "La nostra attività è principalmente rivolta a tutte le persone, non solo agli abitanti del...

Appunti di viaggio

Narrazione

Tradizione

Ardere d’inverno, scoprite il Focarone

Le radici non le vedete; stanno sotto terra, nascoste alla vista e al sole, nella terra umida e fredda. Senza clamore, nel nido buio, esse...

La signora delle noccioline

Arte e cultura

Giornate FAI di Primavera

Giornate FAI di Primavera, aperture straordinarie e visite guidate a contributo libero, occasione perfetta per scoprire innumerevoli tesori

Nello studio di Francis Bacon

COSA È IL NECROTURISMO

Editoriale

spot_img

Più popolari

Le interviste di openplanet

TURISMO LENTO A VENEZIA, L’ATELIER SOGNO VENEZIANO E LE SUE MASCHERE

Nel cuore del centro storico, lontano dai percorsi più affollati, c’è un luogo dove l’arte e la tradizione si incontrano per dare vita a...

GIOVANI E TRADIZIONE: LA PROLOCO DI TROMELLO FA RINASCERE LA COMUNITÀ

A Tromello, piccolo gioiello della Lomellina, c’è un gruppo di giovani che ha deciso di non restare a guardare!   La Proloco di Tromello, guidata da...

VALLE D’AOSTA, SCOPRIRE LE ALPI IN ELICOTTERO

Marco Appino CEO di Heli Guides s.r.l. in Valle d’Aosta, agenzia viaggi attiva dal 1995, racconta la magia del turismo esperienziale in volo. Dai voli panoramici...

PRO LOCO MUSSOMELI: DAL PROGETTO CASA A 1 EURO ALLE ECCELLENZE ENOGASTRONOMICHE

Il cuore autentico della Sicilia nelle parole di Giuseppe Catania, rappresentante della Pro Loco di Mussomeli. Attraverso la sua voce scopriamo un territorio ricco...

IMPERIA ESPERIENZIALE CON ARTI TURISMO: DAI RAVIOLI ALLA LAVANDA ALL’ARTIGIANATO SOSTENIBILE

Imperia si racconta attraverso i profumi della lavanda, il sapore autentico dei ravioli, la maestria dell’intaglio del legno, la creatività di chi trasforma scarti...

VIAGGI

Il castello di Giacomo Ceconi a Pielungo

Il Castello Ceconi è situato nella foresta Ceconi. La costruzione fu realizzata da Giacomo Ceconi, famoso per essere stato uno dei più importanti costruttori...

Luoghi da favola e dove trovarli

C’è questo fastidioso fenomeno che va avanti massicciamente da due secoli e che prende il nome di inurbamento. Sono certa l’avrete studiato a scuola,...

La mia Venezia…

Venezia è meravigliosa e ce la invidia tutto il mondo....io sono bolognese  ma mia madre è nata a Murano, ciò mi ha permesso di...

Umbria, ritorno a casa

Mai avrei pensato di lasciare il mio appartamento per andare in vacanza e accorgermi così di aver varcato la soglia della memoria di appartenenza. Si...

Blogging

GIAMBATTISTA BASILE VITA INCREDIBILE E FAVOLE… “SPETTINATE”

Leggende e favole bizzarre furono raccolte e abbellite dal poeta e scrittore Giambattista Basile tra fine XVI secolo e inizio del XVII.
Giambattista Basile

GIAMBATTISTA BASILE VITA INCREDIBILE E FAVOLE… “SPETTINATE”

0
Leggende e favole bizzarre furono raccolte e abbellite dal poeta e scrittore Giambattista Basile tra fine XVI secolo e inizio del XVII.
favole

LA FAVOLA DEL REGNO INCANTATO

0
Una meravigliosa favola che racconta di un tempo in cui l'uomo, la natura e tutti gli esseri visibili ed invisibili vivevano in armonia

Samuel e la farfalla

Siamo anche su...

Sfero, il social italiano indipendente, progetto unico nel mondo di cui andare fieri.

In evidenza